Si rammenta che l’art. 39, comma 3
del decreto legge 159/2007, approvato dal Senato, dal 1° gennaio 2008 prevede
che si può fruire della detrazione o della deduzione delle spese sanitarie per
l’acquisto di medicinali unicamente se risultano certificate da scontrino
fiscale “parlante”.
A tale proposito lo scontrino
fiscale viene rilasciato dalle farmacie dietro esplicita richiesta del cittadino
prima di impostare il prezzo alla cassa, e dovrà recare, secondo quanto previsto dal
comma 28 dell’art. 1 della Legge 296/2006 “la specificazione della natura,
qualità e quantità dei beni e l’indicazione del codice fiscale del destinatario”.
E' stabilito
che delle nuove disposizioni normative
in tema di deducibilità/detraibilità delle spese sostenute per l’acquisto di
farmaci,
“viene data comunicazione ai contribuenti mediante avviso affisso e
visibile nei locali della farmacia”. |